Sostituire Batteria Monopattino Elettrico A Roma: Dove e Come Fare

cambiare batteria monopattino elettrico roma

Negli ultimi anni il monopattino elettrico è diventato uno dei mezzi di trasporto più utilizzati nelle grandi città, soprattutto da chi deve percorrere distanze medio brevi in vie trafficate e dove trovare parcheggio è una mission impossible.

Prima di spostarsi però, è sempre bene assicurarsi che la batteria del monopattino elettrico abbia una carica sufficiente per permettere di percorrere il tragitto in tranquillità.

Devi caricare la batteria di un monopattino elettrico ma non sai dove, come e con cosa? Ecco alcune dritte che potrebbero esserti davvero utili.

Monopattino elettrico: quanto dura la batteria?

Stabilire quanto dura la batteria di un monopattino non è semplice, poichè ogni modello ha le sue caratteristiche e particolarità. Per questo è fondamentale leggere sempre con attenzione quanto riportato sul libretto di istruzioni, in maniera tale da utilizzare al meglio il veicolo senza rischiare di comprometterlo.

In generale però è utile seguire qualche accortezza per evitare che la batteria si scarichi velocemente e a lungo andare si bruci prima del tempo. 

Ad esempio percorrere strade dissestate o con impedimenti richiede uno sforzo notevole da parte del monopattino, che ovviamente consumerà più batteria rispetto a quanto farebbe in piano o su un rettilineo.  

La stessa cosa vale quando il guidatore supera il peso massimo consentito, poichè il motore finirebbe per surriscaldarsi e la carica terminare molto rapidamente.

Non è difficile capire quando ricaricare il monopattino elettrico, sarà il mezzo stesso a comunicarcelo attraverso il display. E’ consigliabile comunque non aspettare di scaricare completamente la batteria, ma avviare le operazioni di ricarica quando l’indicatore segnala il 20%.

Dove si ricarica il monopattino elettrico

Il luogo più comodo dove caricare il monopattino elettrico è sicuramente casa. Il costo in bolletta è davvero basso, si attesta sui 5-6 centesimi di corrente elettrica in bolletta.

Può però capitare un’emergenza e avere la necessità di ricaricare fuori casa. Come fare allora?

In molte città sono presenti le colonnine per la ricarica elettrica dei veicoli, basta collegare il mezzo alla colonnina e si avvierà la ricarica.

Dove questo servizio non è disponibile però le cose potrebbero essere più complicate. Per ovviare a questo problema vi è la possibilità di caricare il monopattino con il power bank, esattamente come facciamo per lo smartphone e il tablet.

Acquistare una power bank specifica per il monopattino elettrico è un investimento iniziale che sicuramente darà i suoi frutti prima o poi. Il costo non è neanche eccessivo, si parte dai €200 a salire.

ricaricare batteria monopattino elettrico

Come caricare un monopattino elettrico

Ci sono poche e semplici regole da seguire per caricare correttamente il monopattino elettrico e non comprometterne la longevità. 

Per prima cosa, la batteria deve sempre essere carica a freddo. Questo significa che non si deve mai collegare il monopattino alla presa elettrica subito dopo il suo utilizzo, ma bisogna aspettare qualche ora che si raffreddi. 

I tempi di ricarica non sono lunghissimi: a seconda del modello si va dalle 4 alle 6 ore. Può capitare di lasciare il monopattino attaccato alla corrente per più tempo, l’importante è che non si superino mai le 12 ore perchè si rischia seriamente di bruciare la batteria.

Altro aspetto da evitare è di lasciare la batteria scarica troppo a lungo. Anche se si sa che non si utilizzerà il monopattino per alcuni giorni, è sempre meglio lasciare una carica residua del 50%-60% piuttosto che completamente a secco.

Se la batteria dovesse fondersi o bruciarsi, sostituire la batteria Xiaomi monopattino elettrico, o qualsiasi altra marca, non è difficile. E’ sufficiente scollegarla ed aprire il vano apposito per procedere all’estrazione.

Hai Problemi con Il Tuo Monopattino? Contattaci.