Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator

Riparazione Monopattini Elettrici

Il monopattino elettrico sta riscuotendo un successo dopo l’altro: è infatti da considerarsi senza dubbio il mezzo di trasporto maggiormente in crescita nell’ultimo biennio.

Non è un mezzo riservato solo ai giovani: il monopattino sta infatti riscuotendo grande successo anche tra le generazioni più adulte grazie alla sua facilità di utilizzo, alla sua agilità e alla comodità.

Nonostante gli ultimi modelli di monopattini siano praticamente indistruttibili, ben costruiti e ottimi dal punto di vista prestazionale, un mezzo di trasporto può sempre presentare dei piccoli problemi di funzionamento o delle esigenze di manutenzione.

Chi aggiusta il monopattino elettrico?

Questi nuovi protagonisti delle strade italiane hanno preso talmente di sorpresa molte persone che queste non hanno ancora elaborato mentalmente la necessità di riparare questi mezzi quando essi manifestino problemi di qualche sorta.

Infatti il monopattino elettrico è, come ogni cosa, soggetto ad usura con il trascorrere del tempo. Essendo composto di varie componenti, prima o poi queste avranno bisogno di essere riparate o sostituite.

Questo fantastico mezzo di trasporto, come tutti i suoi fratelli più grandi, può presentare due tipologie di problemi: di natura elettronica o di natura meccanica. A dire il vero esisterebbe anche una terza categoria che comprende sia la meccanica che l’elettronica.

Comunque sia possiamo parlare di problematiche meccaniche quando si riscontrano problemi su ruote, freni o componenti del motore.

Hai Riscontrato un Problema con il Tuo Monopattino Elettrico?

Quando invece le problematiche sono generate da componenti elettroniche e digitali, come ad esempio la centralina e il display, si dovrà parlare di guasti di natura elettronica.

Qualunque sia la natura del guasto è sempre raccomandabile rivolgersi a del personale qualificato che conosce a menadito questo tipo di mezzo per le riparazioni.

Il mondo del web è pieno di persone che cercano continuamente nei loro browser parole chiave come “riparazione monopattino elettrico vicino a me”, “riparazione monopattino elettrico ostia”, “riparazione monopattino elettrico Roma”, “Chi ripara monopattini elettrici all’EUR?”

Non tutti i meccanici classici hanno le conoscenze per mettere le mani su questi nuovi prodotti. Infatti dal punto vista elettronico bisogna avere delle conoscenze piuttosto approfondite per intervenire.

Problemi di Elettronica al tuo Monopattino?

Come Resettare un Monopattino Elettrico?

Per quanto riguarda la manutenzione ordinaria invece le cose sono molto semplici. Infatti una delle operazioni di manutenzione più classiche per i monopattini è il reset.

Quando si manifesta un problema software non bisogna spaventarsi perché spesso è sufficiente resettare il monopattino e tutto torna rapidamente a posto.

E’ un’operazione concettualmente simile al “riavvia” dei nostri smartphone. Per eseguirla non serve l’intervento di un professionista ma basta operare direttamente con molta attenzione.

Per farlo sarà sufficiente dotarsi di qualche cacciavite di diverse dimensioni e di molta pazienza. E’ un’operazione che può essere eseguita anche da chi non ha molta confidenza con gli attrezzi.

Innanzitutto bisogna spegnere il monopattino. A questo punto si andrà ad individuare il posizionamento della batteria e a smontare quello che necessita per accedere alla batteria stessa.

A questo punto ci si andrà a creare spazio per operare e per raggiungere la centralina, che ha la forma di una scatola di metallo rettangolare o cilindrica che è collegata con diversi cavi.

Osservando batteria e centralina ti sarà facile individuare il cavo che li connette assieme: staccalo e lascialo staccato per qualche minuto. Poi basterà ricollegarlo, rimontare il tutto e riavviare il monopattino.

Il Reset del tuo Monopattino non ha risolto il problema?

Hai Problemi con il Tuo Monopattino Elettrico? Contattaci.